La Ferrari si conferma il marchio più forte al mondo

Per il secondo anno consecutivo il marchio più influente al mondo tra i 500 brand con maggior valore economico. A stabilirlo è la società di consulenza Brand Finance nella tradizionale analisi di inizio anno presentata al World Economic Forum di Davos
Il valore del brand. Con un Brand Strenght Index (BSI) di 94,1 punti su 100, la Ferrari si posiziona al vertice dei soli 12 brand che hanno ricevuto il massimo rating AAA+ (tra questi figurano grandi nomi come la Disney, la Coca-Cola e la Rolex). Nel report Brand Finance Global 500 2020, il marchio del Cavallino Rampante vale 9,1 miliardi di dollari (8,21 miliardi di euro), in crescita del 9% rispetto alla classifica dell’anno scorso grazie, in particolare, al positivo andamento delle vendite: il miglioramento è stato determinato non solo dal positivo andamento delle vendite ma anche dai cinque nuovi modelli lanciati l’anno scorso, come la Sf90 Stradale e la Roma, e dalla riorganizzazione delle licenze diversificazione avviata con l’accordo con la Giorgio Armani per le collezioni moda.

È un’incarnazione del lusso. “Incarnazione del lusso, la Ferrari continua a essere ammirata e desiderata in tutto il mondo, e la sua eccezionale forza del marchio lo riflette”, afferma David Haigh, Ceo della Brand Finance. “Non sorprende che molti consumatori, che non potrebbero mai possedere un’auto Ferrari, desiderino una borsa o un orologio decorati con il marchio del Cavallino Rampante. Tuttavia rimane fondamentale che il management dell’azienda mantenga la presa sul futuro del marchio e il suo esclusivo posizionamento monitorando attentamente l’esito delle licenze”. La società di consulenza calcola il valore di un brand stimando il beneficio netto per il proprietario dell’eventuale concessione in licenza e misurando la forza del marchio in base alla sua efficacia rispetto ai concorrenti. Nel 2019, la Casa di Maranello, con un punteggio di 94,8 punti e un valore di 8,3 miliardi (+27%), era tornata dopo cinque anni al primo posto globale beneficiando dell’annuncio degli investimenti per la realizzazione di 15 nuovi modelli e del sold out della produzione annuale.